Rievocazione storica del Venerdì Santo
È con enorme gioia che il CAT di Grassina annuncia la ripresa della Rievocazione Storica di Grassina. Ebbene sì, dopo due lunghissimi anni di forzata sosta, sebbene con il taglio…
È con enorme gioia che il CAT di Grassina annuncia la ripresa della Rievocazione Storica di Grassina. Ebbene sì, dopo due lunghissimi anni di forzata sosta, sebbene con il taglio…
Sono usciti i giorni per la consegna dei costumi di quest'anno. Dalle ore 21.15 c/o la sede del CAT Via Dante Alighieri, 11 Grassina (sopra la Coop) nei seguenti giorni:…
E anche ChiantiSette, sul suo giornale, ha fatto due articoli sulla Rievocazione: un articolo sui "Volti della Processione", e uno sui risultati...
È proprio così, a Weiterstadt in Germania, città gemellata con Bagno a Ripoli, si parla della Rievocazione Storica del Venerdì Santo di Grassina. Chi di voi sa il tedesco potrà godere…
In questo periodo di profonda crisi che il nostro Paese sta vivendo, abbiamo deciso di dare il nostro contributo. Abbiamo pensato a una donazione di circa 300€ che sarà destinata…
Nuovo articolo su La Nazione di oggi (16 Aprile 2017) con i risultati dell'edizione di quest'anno. Di seguito l'articolo.
Il primo articolo post Rievocazione Storica di Grassina con i risultati dell'evento è stato realizzato da eChianti. Clicca QUI per andare all'articolo di eChianti.
Anche i migranti neo-grassinesi hanno partecipato alla Rievocazione Storica. Ne parla il TGR.
Manuela Plastina per La Nazione ha intervistato Leonardo Della Bella, il "nuovo" Cristo nella scena in piazza del Discorso della Montagna. Di seguito l'articolo.
Già l'anno scorso il C.A.T. aveva chiesto la collaborazione a quattro dei migranti nigeriani arrivati a Grassina ormai un anno e mezzo fa, quest'anno si rilancia con tutti e nove…