Sostienici
Il C.A.T. OdV di Grassina ha bisogno del tuo aiuto. Sostienici con il 5X1000 o facendo una donazione.
5×1000
Scegli C.A.T. OdV per il tuo 5X1000. A te costa zero – essendo una quota d’imposta a cui lo Stato rinuncia – ma aiuterai noi a finanziare progetti di miglioramento e di necessità per lo svolgimento delle nostre attività, quali la Rievocazione Storica della Passione di Cristo, il Presepe Vivente, la Cavalcata dei Magi e altre ancora.
Come fare? È davvero semplice:
- Compila il modulo 730, il CU oppure il Modello Unico
- Firma nel riquadro “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale…”
- Indica il codice fiscale di C.A.T. OdV: 940 138 50 485.
- Anche chi non compila la dichiarazione dei redditi, ovvero chi ha solo il modello CU fornitogli dal datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione, può destinare il 5×1000.
Quest’anno devolvi anche tu il 5×1000 al C.A.T. OdV e fai passaparola tra i tuoi contatti. Contribuirai in modo efficace alle nostre attività.
DONAZIONE
Fai una donazione al C.A.T. OdV, ci aiuterai a finanziare progetti di miglioramento e di necessità per lo svolgimento delle nostre attività, quali la Rievocazione Storica della Passione di Cristo, il Presepe Vivente, la Cavalcata dei Magi e altre ancora.
È possibile scegliere se dedurre o detrarre l’importo delle donazioni fatte al C.A.T. OdV di Grassina.
Per le persone fisiche
Ci sono tre possibilità:
- In base all’art. 15, comma 1.1 del DPR n. 917/1986 si può scegliere di detrarre dall’imposta lorda il 26% delle erogazioni in denaro fino ad un importo massimo di 30.000,00 euro.
- In base alla normativa all’art. 10, comma 1, lett. g del D.P.R. n. 917/86 si può scegliere di dedurre dal proprio reddito i contributi, le donazioni e le oblazioni per un importo non superiore al 2% del reddito complessivo dichiarato.
- In base all’art. 14 del D.L. n. 35/2005 conv. con L. n. 80/2005 si
possono dedurre dal proprio reddito le liberalità, in denaro ed in natura, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000 euro annui.
Per le imprese
Ci sono due possibilità:
- In base all’art. 100, comma 2, lett. h del D.P.R. n. 917/86 è possibile dedurre le erogazioni liberali in denaro per un importo non superiore a 30.000,00 euro o al 2% del reddito d’impresa annuo dichiarato.
- In base all’art. 14 del D.L. n. 35/2005 conv. con L. n. 80/2005 si
possono dedurre 2 dal proprio reddito le liberalità, in denaro ed in natura, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000 euro annui.
NOTE:
Le DETRAZIONI sono le somme che, una volta calcolate le imposte da pagare, si possono sottrarre da queste, in modo da pagare di meno.
Le DEDUZIONI sono le somme che si possono sottrarre dal reddito su cui poi si calcolano le imposte.
Ti ricordiamo che:
- l’intestatario della ricevuta fiscale è la sola persona che può beneficiare della detrazione/deduzione fiscale.
- le agevolazioni fiscali non sono cumulabili tra di loro.
- è preferibile rivolgersi al proprio consulente di fiducia per scegliere la formula più adatta alle proprie esigenze.
- è opportuno conservare la ricevuta, postale o bancaria, della tua donazione. Per le donazioni tramite domiciliazione bancaria o postale, carta di credito, bonifico e assegno l’estratto conto ha valore di ricevuta.
Come fare:
Tramite bonifico bancario o bollettino
intestato a “CAT OdV“
IBAN: IT36X0832537720000000030958, BANCO FIORENTINO, Grassina Piazza Umberto I, 30 – 50012 Grassina (FI) ABI 8325 CAB 37720
causale “DONAZIONE C.A.T.“
Fai oggi stesso una donazione al C.A.T. OdV, anche solo di € 5, e contribuirai in modo efficace alle nostre attività.
